- Contatti
- PEC abanoterme.pd@cert.ip-veneto.net C.F. - P.I. 00556230282
- Il Comune
- Sindaco
- Consiglio Comunale
- Delibere
- Giunta
- Albo Pretorio On-line
- Documenti Finanziari
- Pubblicazioni di Matrimonio
- Albo Beneficiari
- Certificazione EMAS
- Responsabili Legge 196/03
- Statuto Comunale
- Regolamenti Comunali
- Amministrazione Trasparente
- Le Associazioni di Abano
- Elezioni
- Elezioni Comunali 2016
- Il Comune informa
- Prenotazione Sale e Spazi
- Farmacie di turno
- Uffici e Servizi
- Gli Uffici Comunali
- Avvisi Bandi Concorsi
- Pianificazione Territoriale
- Modulistica Edilizia e Urbanistica - Avvisi
- Servizio Asporto Rifiuti
- IMU e Tributi
- Biblioteca Civica
- Patrocinio
- URP
- PAT


- Visitare Abano Terme
- Mappa della città
- Abano da vedere
- Le Terme e i Colli
- Benessere alle Terme
- Ospitalità ad Abano
- La Storia
- I Musei
- Associazione Nazionale Comuni Termali
NEWS
Convocazione I Commissione Consiliare
"Affari generali (bilancio, trasparenza, innovazione, risorse umane, sicurezza, protezione civile, polizia locale)"
Mercoledì 20 febbraio 2019 alle ore 18.15
Sala Riunioni del Municipio - I piano

Nuovo appuntamento al Museo Civico Villa Bassi, sabato 16 febbraio, con il recital al clavicembalo del Maestro Roberto Loreggian.
Il maestro e harpsichord si esisbirà, accompagnato da Marco Lincetto, in un concerto che riprendere i componimenti alla maniera italiana del compositore tedesco, Johann Sebastian Bach.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti dalle ore 21.00.
Per info: Comune di Abano Terme | Ufficio Manifestazioni
tel. 0498245217-275 mail: spettacolo@abanoterme.net
ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO DEL 26 MAGGIO 2019
VOTO IN ITALIA DEI CITTADINI COMUNITARI
In occasione delle prossime Elezioni del Parlamento Europeo previste per il 26 maggio 2019 i cittadini degli altri paesi dell’Unione Europea residenti in Abano Terme potranno votare in Italia per i membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia .
La domanda, di iscrizione nelle apposite liste aggiunte, deve essere inoltrata al Sindaco del Comune di Abano Terme entro il 25 febbraio 2019.
Alla domanda deve essere allegata la fotocopia del documento d’identità del sottoscrittore.
Allegati:
- Modulo di domanda nelle varie lingue (all. B)
- Procedure per la presentazione della domanda (all. C)
Per maggiori dettagli, clicca QUI
Avviso alla cittadinanza
Tra la tarda serata di martedì 22 e il primo mattino di giovedì 24 probabili alcune fasi di deboli precipitazioni nevose anche in pianura localmente e a tratti di pioggia mista a neve. Gli eventuali accumuli in pianura saranno molto variabili, in genere di qualche centimetro (1-5 cm) (fonte ARPAV).
Già da stasera il Comune di Abano Terme ha predisposto un mezzo che sarà operativo per la notte, con un operatore dedicato e un'altra persona di ausilio in magazzino.
Nel caso di neve sono allertati altri 3 mezzi. Nell'ipotesi di accumulo di neve vi saranno a disposizione ulteriori 2 mezzi con lama. A tutta cittadinanza si raccomanda la massima prudenza.
Scarica il volantino con le informazioni utili e le istruzioni su come comportarsi in caso di neve
L’associazione A.A.T.E. organizza soggiorni al mare di 15 giorni sulla riviera romagnola
Sono depositati e disponibili presso l’Ufficio Elettorale, P.zza Caduti 1, i moduli per la raccolta firme a sostegno del progetto di legge di iniziativa popolare denominata: “Istituzione dell’indennità di maternità per le madri lavoratrici nell’esclusivo ambito familiare”
Abano Street Christmas, la magia del ghiaccio: scopri tutti gli appuntamenti dell'edizione 2018-2019.
Scarica il programma completo.
A conclusione di un impegnativo processo preparatorio, la città di Abano Terme è entrata in ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) il nuovo sistema anagrafico istituito dal Ministero dell’Interno che permetterà di far confluire in un’unica banca dati, di interesse nazionale, le anagrafi della popolazione residente e dei cittadini italiani residenti all’estero (A.I.R.E.) tenute da ciascun Comune.
Con l’ingresso del Comune di Abano Terme e di altri Comuni che in questi giorni hanno operato la migrazione gli iscritti all’Anagrafe nazionale unica sono oggi 17.726.753 persone residenti in 1525 Comuni italiani subentrati, dei quali 146 sono comuni veneti e 16 sono comuni della Provincia di Padova (15% circa del totale).
Si ottengono subito miglioramenti per le Pubbliche Amministrazioni che sono già nel sistema e che accelerano l’interscambio di dati, le verifiche, le certificazioni. Il massimo beneficio si otterrà poi quando tutti i Comuni italiani confluiranno nel database unico, rendendo i sistemi anagrafici interoperabili e abbattendo così le barriere locali.
Bonus elettrico-idrico-gas: scadenze per la presentazione della domanda di rinnovo.
E’ confermata in modo permanente la disciplina che permette ai cittadini di presentare la domanda di rinnovo del bonus entro il 28 febbraio di ogni anno qualora il periodo di agevolazione in corso scada il 31 gennaio o il 28 febbraio.

Dal 7 dicembre - giorno d'inaugurazione - e l'8, 9 e 10 dicembre, venite a scoprire lo strordinario patrimonio di oltre 400 opere composto da dipinti, disegni, incisioni, miniature, reperti archeologici, antiche armature, oggetti e mobili di arredo, donati al Comune di Abano quaranta anni fa da Roberto Bassi Rathgeb, collezionista, storico dell'arte e intellettuale bergamasco, legato alla città aponense e frequentatore delle Terme.
Scarica il programma del primo weekend.
Rimani aggiornato sulle prossime iniziativa al Museo, su www.museovillabassiabano.it o sulla la pagina facebook ufficiale

Save the date: venerdì 7 dicembre apre finalmente il Museo Civico Villa Bassi di Abano Terme.
Presto tutti gli aggiornamenti sulla cerimonia di inaugurazione.
ALLERTA METEO - Aggiornamento ore 11.15.
A causa delle Avversità Meteo, il Prefetto di Padova Renato Franceschelli conferma la chiusura di TUTTE LE SCUOLE DI ORDINE E GRADO PRIVATE E PUBBLICHE anche nella giornata di MARTEDI' 30 OTTOBRE 2018.
Continua il lavoro delle squadre della Protezione Civile locale, della Polizia Locale e degli uffici preposti alla gestione dell'emergenza per monitorare l'andamento delle prossime ore.
Prossimo aggiornamento dopo la riunione del C.C.S. Centro Coordinamento Sicurezza, convocato per le ore 16.00.
Scarica l'ordinanza prefettizia di chiusura delle scuole per martedì 30 ottobre.

Al via al Teatro Polivalente di via Donati, la rassegna teatrale per bambini e ragazzi "Sabato da Favola".
Si comincia sabato 27 ottobre con "Aladino E La Lampada Magica"
messo in scena da Il Gruppo del Lelio.
Inizio spettacolo ore 16.00 | biglietto unico a 3,00€.

Da mercoledì 31 ottobre a sabato 3 novembre "Abano Street Halloween"
riempirà le strade di Abano Terme con tanti eventi e animazioni per tutte le età e in Parco Urbano Termale, non perdete il "Mercatino di Halloween".
Scarica il programma dettagliato.
Richiesta di contributo per opere negli edifici di culto da parte delle parrocchie.
Il contributo si può richiedere per le opere di urbanizzazione destinate a edifici di culto o per edifici adibiti allo svolgimento di attività senza scopo di lucro, funzionalmente connessi alla pratica di culto delle confessioni religiose (artt. 7 e 8 della Costituzione): oratori, canoniche, patronati, con esclusione degli impianti sportivi, cinema, bar, sale giochi, ecc.
Le opere devono essere di straordinaria manutenzione, di restauro e risanamento conservativo, di ristrutturazione e ampliamento, opere di nuova realizzazione o interventi relativi alla manutenzione ordinaria. E' annualmente riservata dai Comuni una quota minima dell'8% annuo degli oneri di urbanizzazione secondaria per gli interventi relativi alle opere per le chiese e gli altri edifici religiosi.
Per presentare richiesta di contributo è necessario utilizzare apposito modulo allegato alla D.G.R.Veneto n. 2438/2006 - indirizzandolo al Sindaco del Comune e allegando:
• relazione tecnica illustrativa,
• elaborati grafici (stato di fatto e di progetto),
• preventivo di spesa o computo metrico,
• eventuale altra documentazione che il richiedente voglia trasmettere.
La domanda deve essere presentata al Comune di Abano Terme entro il 31 ottobre di ogni anno.
Tempi
Termini di conclusione del procedimento: 30 giorni dalla rendicontazione delle spese
Normativa di riferimento
• L. R. n. 44 del 20 agosto 1987 "Disciplina del fondo per le opere di urbanizzazione"
• DGR n. 2438/2006 del 01/08/2006
Scarica il modulo per presentare la richiesta di contributo per opere negli edifici di culto da parte delle parrocchie.

È possibile effettuare il pagamento dell’apposito modello F24 (ricevuto insieme all’avviso TARI 2018):
- in banca o presso gli uffici postali
- presso le tabaccherie e ricevitorie convenzionate
- Online, accedendo alla propria area riservata dello “Sportello del Contribuente” o mediante il pro-prio home banking
- dal cellulare (solo con carta di credito) inquadrando il codice QR presente sul retro del modello F24
Per maggiori informazioni e approfondimenti è possibile contattare telefonicamente il numero 049 8245226 / 222 o via mail scrivendo a UfficioTributiAbanoTerme@abanoterme.net
AGEVOLAZIONE TARIFFARIA
rivolta ai nuclei familiari con almeno 4 figli,
l’agevolazione prevede il rimborso – fino ad un massimo del 40% – del costo dell’abbonamento annuale extraurbano su gomma
o del servizio navetta extraurbano
ISEE FINO AD € 40,000
Le domande devono pervenire entro il 31 dicembre 2018.
Conferenza:
AFFRONTARE LA DEMENZA? INSIEME SI PUO’!
Lun 22 ott. 2018 ore 17.00
presso CENTRO RICREATIVO COMUNALE Via Donati n. 1

“Col ferro e col fuoco. Terra Acqua Aria Fuoco. Per una storia naturale della Grande Guerra” è il quarto convegno organizzato dal seminario permanente sulla Grande Guerra ed arriva ad Abano Terme dopo gli appuntamenti nell'Altopiano di Asiago e dei 7 Comuni (Terra), nel Comune di Nervesa della Battaglia (Acqua) e a Bassano del Grappa (Aria).
Due giorni, sabato 13 e domenica 14 ottobre, di incontri e testimonianze con storici, geografi, architetti, storici dell’arte, per approfondire gli aspetti della grande attraverso il filtro degli elementi naturali, il Fuoco in questo caso.

Scarica il volantino con il programma dettagliato.

È stato pubblicato il bando 2018/2019 per l’assegnazione di n. 20 casette - posizionate all’interno del Parco Urbano Termale - per la vendita di prodotti di commercio-artigianato (nr.14) e alimentari-gastronomia (nr 6) in occasioni delle manifestazioni "Abano Stret Halloween 2018" e "Abano Street Christmas 2018/2019".
Le condizioni per la partecipazione e i costi sono indicati nell’Allegato B che dovrà essere debitamente sottoscritto e inviato unitamente alla domanda di partecipazione (Allegato A).
Le domande presentate verranno valutate in base ai prodotti venduti e alla loro attinenza alle manifestazioni, da una Commissione appositamente nominata.
Le domande dovranno pervenire entro il 4 ottobre p.v. al protocollo del Comune e dovranno essere redatte sul modello “A” allegato alla presente.

È stato pubblicato il bando 2018/2021 per l’assegnazione di appezzamenti individuali di terreno, da coltivare ad uso familiare, all’interno delle aree adibite ad orti sociali, tra via Appia Monterosso e via dei Colli Euganei.
Le domande, formulate utilizzando il modulo allegato al presente bando, dovranno essere presentate entro le ore 12,00 del 04/10/2018 all'Ufficio Protocollo del Comune (Piazza Caduti, 1 - dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00, il lunedì e il giovedì anche dalle 14.30 alle ore 17.00); via mail all’indirizzo protocollo@abanoterme.net oppure via pec scrivendo a abanoterme.pd@cert.ip-veneto.net.
Convocazione I Commissione Consiliare
"Affari generali (bilancio, trasparenza, innovazione, risorse umane, sicurezza, protezione civile, polizia locale)"
Venerdì 21 settembre 2018 alle ore 18:00
Sala Riunioni del Municipio - I piano
Convocazione II Commissione Consiliare
"Territorio e Ambiente (lavori pubblici, urbanistica e pianificazione, edilizia)"
Giovedì 20 settembre 2018 alle ore 18:30
Sala Riunioni del Municipio - I piano
Visualizza l'ordine del giorno

Istituzione in via sperimentale della Zona Pedonale in via Marzia e via P.d'Abano tratto compreso tra via C.Augure e via Petrarca durante il periodo dal 6 al 28 settembre 2018 nelle sole serate di giovedì e venerdì dalle ore 20,00 alle ore 23,00.
Per tutelare la salute pubblica e contrastare l’inquinamento atmosferico il Comune di Abano Terme ha emanato un Ordinanza
(n. 10424 del 27.08.2018) che disciplina il periodo, gli orari e i luoghi in cui è consentito l’abbruciamento.
L’accensione di fuochi è consentita esclusivamente fuori dal centro
abitato, dal 15 ottobre al 28 febbraio di ogni anno.
Giorni e fasce orario
Dalle ore 6.00 alle 9.00 e dalle 17.00 alle 21.00, esclusivamente il lunedì, giovedì e sabato (solo in giornate ad elevata umidità atmosferica, in assenza di vento e ad esclusione dei periodi di massima pericolosità stabiliti dal dipartimento Forestale ai sensi dell’art 9 della L.R. 6/92.)
Leggi l'ordinanza
Scarica il volantino informativo
Si comunica che, nella sezione Avvisi del sito comunale, sono pubblicati i documenti relativi al bando di concorso "Premio Luciano Lazzaro 2018" - IV edizione - riservato a Tesi di laurea su Abano Terme, raggiungibili cliccando questo link

ATTENZIONE: È ATTIVO IL SERVIZIO DI CONTROLLO DELLA VELOCITA’ SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE
Si informano cittadini e automobilisti che riprendono in questi giorni, fino alla fine dell'anno in corso, gli accertamenti mirati per il controllo del superamento dei limiti di velocità in tutte le strade del territorio comunale. Si raccomanda alla cittadinanza il rispetto dei limiti di velocità.
Dal 19 aprile al 4 novembre 2018 la città di Abano Terme ricorda la fine del primo conflitto mondiale con un ricco calendario di eventi e celebrazioni.
Tante le inziative di carattere storico e culturale, tra queste la grande rievocazione in costume che sarà allestita nell'isola pedonale, dal 27 aprile al 1 maggio.
INFODEMOGRAFICI@ABANOTERME.NET: UN INDIRIZZO MAIL DEDICATO ALLE RICHIESTE DI INFORMAZIONI IN MATERIA DI ANAGRAFE, STATO CIVILE, ELETTORALE E POLIZIA MORTUARIA
A seguito dell’entrata a regime del nuovo orario di apertura al pubblico dei Servizi Demografici (Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Polizia Mortuaria) così strutturato
LUNEDI’ 14.30-17.30
MARTEDI’ 8.15-13
MERCOLEDI’ 9-13
GIOVEDI’ 14.30-17.30
VENERDI’ 9-13
Si comunica che gli uffici anagrafici rispondono alle telefonate ai numeri 049/8245290-292-294-297 unicamente nelle seguenti fasce orarie:
Martedi, Mercoledi, Venerdi: dalle 13 alle 14; il Lunedi' e il Giovedi’, dalle 9 alle 10
Al di fuori di queste fasce orarie gli uffici sono impegnati con l’utenza di sportello.
Per la richiesta di informazioni generiche o specifiche sui servizi demografici è possibile inviare una mail all’indirizzo mail dedicato infodemografici@abanoterme.net, alla quale assicuriamo risposta in giornata o comunque entro 72 ore.
ATTENZIONE: questo non è un undirizzo di PEC (Posta Elettronica Certificata) e non è dedicato alle aziende o alle altre Pubbliche Amministrazioni ma solo ai CITTADINI. Ad Aziende ed altre P.A. è assicurata risposta nei consueti 30 giorni.
- Tour guidato in Città alla scoperta delle opere dei due scultori
Amleto e Donato Sartori e del loro significato intrinseco. - La Via Poetica
- Conclusione al Museo Internazionale della Maschera
Il venerdì, ore 9.30
la domenica, ore 14.30
RITROVO DAVANTI HOTEL OROLOGIO

La carta d’accesso a luoghi e servizi, è personale e non cedibile,
va presentata presso le biglietterie dei musei convenzionati o presso
gli esercenti che espongono la vetrofania della card.
Ha valenza annuale e si può acquistare presso il punto di Informazione e Accoglienza Turistica di Abano Terme
- Costo euro 5.00 -
dal lunedì al venerdì 9.00-13.00; 14.30-18.00
sabato e festivi 9.00-13.00
al n. telefonico 049.86.69.055
o al fax n. 049.86.69.053
o all'indirizzo di posta elettronica
infoabano@turismotermeeuganee.it
Si comunica che, dal 01 giugno 2017, è attivo il servizio di segnalazione guasti mediante Call Center, raggiungibile con numero verde 800-382960.